ore 10.30 – Officina della Cultura e della Creatività
Scrittori del Sud, scrittori d’Europa
Lectio Magistralis di Luigi Tassoni
ore 15.30 – Officina della Cultura e della Creatività
Ogni lettore, quando legge, legge se stesso
Incontro sulla lettura consapevole con Romina Arena
ore 17.00 – Biblioteca Michele Caligiuri
Viaggi, spionaggi, libertinaggi: l’irripetibile esistenza di Giacomo Casanova, veneziano.
Inaugurazione mostra con Mario Caligiuri
Esperienza in realtà virtuale tratta dal Casanova Museum & Experience (Venezia) In collaborazione con ETT SPA
La mostra rimarrà aperta durante i giorni del festival nel seguente orario: 09.30 – 12.30 / 16.00 – 19.00
Ore 18.00 – Officina della Cultura e della Creatività
Un cammino ci vuole
A piedi nell’Italia interna e nella società calda
Con Antonio Polito e Gaetano Quagliariello
ore 19.00 – Officina della Cultura e della Creatività
Un calcio che fa bene alla città
Lo sport per far crescere persone, comunità, territori
Presentazione dei libri “L’invincibile estate” di Claudio Donatelli (preparatore atletico della nazionale) e Annalisa Nicastro e “Garibaldina for ever” di Filippo de Cello
con Annalisa Nicastro, Filippo De Cello, Marco Rubbettino
e un videomessaggio di Roberto Mancini
ore 20.45 – Officina della Cultura e della Creatività
ITALIA – INGHILTERRA
Diretta live
in contemporanea
Il torrone di Bagnara
Show cooking dei mastri torronai e degustazione Torrone di Bagnara al Limone di Rocca Imperiale