Header Image

Programma 2025

Viaggi e culture mediterranee

18-27 SETTEMBRE 2025 – SOVERIA MANNELLI

X Edizione

18 giovedì
TALK – 17.30 – OFFICINA DELLA CULTURA E DELLA CREATIVITÁ

Una nuova vita ad alta quota

(1/2) Segnali, trend e il blend Reventino
con Francesco Esposito, Stefano Ravelli, Tullio Rispoli, Rosaria Succurro, Aristide Vercillo, Fabio Zimbo coordina Giuseppe Smorto

19 venerdì
LIBRI – 10.30 – OFFICINA DELLA CULTURA E DELLA CREATIVITÁ

La Calabria esotica

con Francesco Bevilacqua

LIBRI – 16.30 – OFFICINA DELLA CULTURA E DELLA CREATIVITÁ

Cronache da romanzo sulla Napoli degli anni ’80

con Marco Ciriello e Bianca Fenizia

TALK – 18.00 – OFFICINA DELLA CULTURA E DELLA CREATIVITÁ

La fantastica storia geologica della Calabria

con Gino Mirocle Crisci

LIBRI – 19.30 – SANTUARIO NOSTRA SIGNORA DI FATIMA

Un dio di carta

Sonia Serazzi in collaborazione con l’Arcipretura di Soveria Mannelli

20 sabato
TREKKING – 8.00 – località Calvario

Il sentiero delle storie

con Emiliano Cribari
13.5 km / difficoltà E – durata 5 h
In collaborazione con Edrevia

TALK – 15.00 – OFFICINA DELLA CULTURA E DELLA CREATIVITÁ

LIBRI, BIBLIOTECHE E POLITICHE PER LA LETTURA

con Roberto Occhiuto, Pasquale Tridico, Francesco Verderami
A cura di AIE – Associazione Italiana Editori

TALK – 17.00 – biblioteca Michele Caligiuri

In viaggio con gli UFO

con Roberto Pinotti e Mario Caligiuri

LIBRI – 18.15 – giardini Palazzo Marasco

Il mito verde, tra green economy e transizioni del capitalismo

con Giuseppe Sabella e Roberto Sommella modera Andrea Giuseppe Cerra

LECTURE – 19.30 – Casa della Cultura Gerardo Marotta

Cristiani, arabi ed ebrei nel Mezzogiorno

Modelli di sincretismo mediterraneo dal Medioevo all’Età contemporanea
Lectio magistralis di Aurelio Musi

21 domenica
TALK – 10.00 – Lanificio Leo

Intelligenza Artigiana

con Nicola Perullo, Matteo Gallello, Gianfranco Marrone, Angela Sposato, Emilio S. Leo

LIBRI – 12.30 – La Rosa nel Bicchiere

I segreti delle Langhe (e del Made in Italy)

con Gianni Gagliardo e Marisa Fumagalli

FOOD – 13.30 – La Rosa nel Bicchiere

La cucina delle Langhe 

evento su prenotazione (35 euro)

TALK e MOSTRA- 17.00 – Sala Convegni Rubbettino

La civiltà del legno in Calabria

con Ottavio Cavalcanti
a seguire inaugurazione della Collezione Angela e Ottavio Cavalcanti

SUONI – 18.30 – CARTA Parco Museo Rubbettino

Simone Giudice

Hybrid Set

27 sabato
TALK – 10.00 – Officina della Cultura e della Creatività

Una nuova vita ad alta quota

(2/2) Il Rapporto Montagne Italia 2025
con Marco Bussone e Antonio Nicoletti in collaborazione con Legambiente e Uncem